Aree tematiche

ORGANIZZAZIONE
Il CeSUP è un Centro di Servizio dell’Università degli studi di Pavia e afferisce amministrativamente all’Area Beni Culturali. Dirigente dell'Area è il dott. ing. Lorenzo Duico.

REGOLAMENTO
Il Regolamento del Centro per la storia dell’Università di Pavia – CeSUP è disponibile nell'ultima versione aggiornata nell'anno 2016.
Ultime news

6-10 giugno 2023: il CeSUP partecipa alla V Conferenza nazionale dell’Associazione Italiana di Public History
Presso l’Università degli Studi di Firenze, si terrà dal 6 al 10 giugno 2023 la V Conferenza nazionale dell’Associazione Italiana di Public History. In questa sede si discuteranno e condivideranno esperienze e pratiche […]
Leggi
Patrocinio del CeSUP al volume “ANGELI. Tavolette da soffitto dell’antico Ospedale San Matteo di Pavia”
Venerdì 16 dicembre 2022, ore 17.30, presso il Museo di Archeologia è stato presentato il libro Angeli. Tavolette da soffitto dell’antico Ospedale San Matteo di Pavia. Sagep editori
Il Museo di Archeologia è allestito nel […]

11 ottobre 2022, inaugurazione a.a. 2022/2023: presentazione nuovi libri CeSUP
Martedì 11 ottobre 2022, in aula Foscolo, alle ore 16.30, nell’ambito delle celebrazioni per l’inaugurazione dell’a.a. 2022/2023, alla presenza del Magnifico Rettore prof. Francesco Svelto, del Presidente del CeSUP, prof. Dario Mantovani e […]

Giugno 2022: è on-line la nuova versione aggiornata della banca dati dei Professori dell’Università di Pavia
Si è compiuto un nuovo progetto che ha visto collaborare il CeSUP con il gruppo di lavoro della Digital Library Pavia: la versione aggiornata della banca dati dei Professori dell’Università di Pavia è […]
Leggi
13 APRILE – GLI ANNUARI DELL’UNIVERSITÀ: UNA NUOVA COLLEZIONE PER DIGITAL LIBRARY PAVIA
Il 13 aprile ricorre il 661° compleanno dell’Università di Pavia (data in cui cade l’anniversario dell’istituzione dello Studium Generale a Pavia grazie a Galeazzo II Visconti che, in qualità di vicario imperiale, ottenne dall’imperatore Carlo IV di Lussemburgo […]
Leggi
Nuove accessioni in Digital Library Pavia.
Da novembre 2021 sono consultabili sulla Digital Library Pavia:
https://www.bibliotecadigitale.unipv.eu/handle/20.500.12460/107663
gli Orari delle lezioni dell’Università di Pavia dal 1768 al 1816. Gli Orari sono una prima serie di documenti tratti dal Fondo antico dell’Università di […]

Mercoledì 29 settembre 2021, ore 16.30 – Almum Studium Papiense: un’opera che si conclude, una grande storia che continua
Almum Studium Papiense: un’opera che si conclude, una grande storia che continua
Mercoledì 29 settembre alle ore 16.30 nell’Aula Magna dell’Università di Pavia (Palazzo Centrale, Strada Nuova 65) si terrà la presentazione del terzo […]

Corso di formazione dell’Area beni culturali: 13-18 settembre 2021
L’Area Beni Culturali dell’Università di Pavia, in collaborazione con il Collegio Borromeo e con il Collegio Ghislieri, organizza dal 13 al 18 settembre 2021 un primo corso di formazione e aggiornamento aperto a […]
Leggi
5 e 6/5/2021 convegno a Torino con il patrocinio del Centro per la Storia dell’Università di Pavia
Mercoledì 5 e giovedì 6 maggio 2021 il Centro di Studi per la Storia dell’Università di Torino organizza il convegno di studi “Regime e Dissenso 1931. I Professori che rifiutarono il giuramento fascista”.
L’evento […]
Leggi
660° compleanno dell’Università di Pavia
In occasione del 660° compleanno dell’Università di Pavia, l’Ateneo con l’Associazione Laureati organizza un evento online per ricordare il 13 aprile 1361, data in cui fu costituito lo Studium Generale a Pavia grazie a Galeazzo II Visconti che, […]
Leggi
Il CeSUP partecipa al Progetto Digital Library PAVIA: sarà reso pubblico dal 13 gennaio 2021
Il Centro per la Storia dell’Università di Pavia partecipa al Progetto Digital Library PAVIA dell’Area Beni culturali dell’Università degli Studi di Pavia.
Digital Library PAVIA è un applicativo che consente di raccogliere, conservare, valorizzare e […]

Lauree pavesi nella prima metà del ‘500 II (1513-1535)
Il CeSUP ha pubblicato un nuovo volume nella collana Fonti e Studi per la Storia dell’Università di Pavia:
Lauree pavesi nella prima metà del Cinquecento. II (1513-1535), a cura di Elisabetta Canobbio, Cisalpino Istituto Editoriale […]

Carlo M. Cipolla. Un viaggiatore nella Storia.
Il CeSUP ha pubblicato un nuovo volume nella collana Fonti e Studi per la Storia dell’Università di Pavia – Documenti di Arte e Scienza, con il supporto della Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia […]
Leggi
Altre volte: l’Università di Pavia, storie di emergenze e di reazioni – Dario Mantovani
Benedetto Briosco, Gian Galeazzo Visconti, il 27 agosto 1396, posa la prima pietra della Certosa di Pavia alla presenza del Vescovo Guglielmo Centueri. Certosa di Pavia, particolare del portale (inizio XVI sec.)
Condividiamo questa […]

Inaugurazione dell’a.a. 2019-2020
In occasione dell’Inaugurazione dell’a.a. 2019-2020, in Aula Foscolo, lunedì 2 dicembre 2019, alle ore 16,30
Francesco Svelto – Magnifico Rettore dell’Università di Pavia
Dario Mantovani – Presidente del Centro per la Storia dell’Università di Pavia
Paolo Mazzarello […]