33 a cura di Paola Bernardini Mosconi, Carlo Jucci nel centenario della nascita

Carlo Jucci nel centenario della nascita.
Testimonianze e documenti
, a cura di Paola Bernardini Mosconi

Cisalpino-Istituto editoriale universitario, Milano 2000, 197 p.
Fonti e studi per la storia dell’Università di Pavia
ISBN: 88-323-4583-8

Il Centro per la storia dell’Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell’Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Questo lavoro viene svolto con particola­re riferimento ai contributi che lo Studio pavese ha dato al progresso della cultura, alle istitu­zioni e alle strutture scientifiche e delle Facoltà nel loro sviluppo nonché alle figure rappresentative dei docenti e alle relazioni tra le vicende universitarie e la vita politica e sociale. Ampie ricerche sono dedicate anche alle caratteristiche demografiche e sociali della popola­zione studentesca e dei docenti.

La celebrazione del centenario della nascita di Carlo Jucci (1897-1962) ha offerto l’occasione per un Convegno, tenutosi nel 1997 a Pavia e a Rieti, che indagasse la vasta e multiforme opera scientifica di Carlo Jucci, per trent’anni professore di Biologia e Zoologia nelle Facoltà di Scienze e di Medicina dell’Università degli Studi di Pavia, al cui impulso si devono le prime cattedre di Genetica e di Ecologia nella stessa Università.
Le relazioni presentate al Convegno analizzano la visione jucciana della scienza, ripercorren­do le tappe del lavoro geniale e multiforme del grande studioso e scienziato reatino attraverso una serie di interventi di colleghi che avevano ammirato e amato il Maestro, che avevano con­tinuato a lavorare seguendo il suo insegnamento, che dalla Sua figura di uomo di straordina­ria cultura e di grande curiosità scientifica trassero l’entusiasmo per i problemi scientifici e l’a­more per la ricerca.
Sono state privilegiate quindi le ricerche direttamente condotte dal Maestro in un arco di tempo che va dal 1920 al 1962.
In esse Jucci dimostrò grandi capacità di intuizione e dedicandosi a studi di carattere medico, biologico e naturalistico apportò un rilevante contributo metodologico allo sviluppo della cul­tura scientifica in Italia. Caratteristiche salienti della sua personalità furono il profondo entu­siastico interesse per tutto ciò che fosse ricerca, conoscenza e sapere, la riconoscenza per i pro­pri maestri, l’affetto verso tutti i collaboratori.
Egli stesso descrive la propria varietà di interessi dichiarando: “… il mio indirizzo mentale mi ha sempre spinto verso quelle zone di confine della ricerca scientifica dove l’elemento morfo­logico e fisiologico si compongono nel problema biologico generale”.