5 luglio 2025: ricordando tre maestri del recente passato dell’Università di Pavia: Maria Corti, Emilio Gabba ed Enrico Magenes.
- 07, 08, 2025
- Category Archivio Italian News, ItalianNews
- Posted By annaletizia magrassi
Sabato 5 luglio 2025 nei cortili del Palazzo Centrale dell’Università di Pavia sono state scoperte tre lapidi in memoria di tre docenti che hanno contribuito al prestigio dell’Università: lo storico Emilio Gabba, la filologa, scrittrice e critica letteraria Maria Corti e il matematico Enrico Magenes.
Prima dello scoprimento delle lapidi, in aula Foscolo alle 10.30, il Rettore dell’Università di Pavia prof. Francesco Svelto e il prof. Dario Mantovani, Presidente della Commissione Lapidi e Monumenti e del Centro per la storia dell’Università, hanno aperto la cerimonia con un sentito ricordo dei tre docenti.
Il Rettore ha ricordato come “Le lapidi, così come le statue e i monumenti del Palazzo Centrale, contribuiscono a creare la carta d’identità del nostro Ateneo e ne sintetizzano con raffinatezza i tratti salienti, ricordandoci i protagonisti, gli ambiti di studio e le epoche.” Il prof. Mantovani ha ricordato con stima i tre docenti, in particolare il prof. Gabba che considera suo maestro e ha anche letto una pagina dell’ultimo libro pubblicato dal CeSUP “Nel lager a vent’anni. Enrico Magenes antifascista, resistente, deportato” a cura di Pierangelo Lombardi ed Elisa Signori.
La lapide dedicata al prof. Gabba è visibile nel Cortile delle Statue al I piano, quella in ricordo della prof. Corti nel Cortile Sforzesco e quella in memoria del prof. Magenes nel Cortile dei Tassi.
Foto: Provincia pavese 5/7/2025